Chiostro della Ghiara

Uno dei luoghi più belli e suggestivi di Reggio Emilia, restituito alla città, come punto di incontro dove è possibile godere di eventi culturali, spettacoli musicali, mostre, gustare le specialità della cucina tipica regionale.

9 / 10
35
ratings
Address

Via Guasco n.6 42121 Reggio nell'Emilia Emilia-Romagna Italy

Reservations Yes
Credit Cards Yes (incl. American Express & MasterCard)
Wi-Fi Free
Outdoor Seating Yes
Music Live Music
Menus Breakfast, Lunch, Dessert

Comments / 8


Keywords:

luogo cucina siciliana siciliano vermicelli ciliegina ricci di mare antipasti di pesce caponata pomodoro piatti dolci
Linda Magnoni

Posticino romantico nel cuore di Reggio. Due menù mare con tris di antipasti caldi e freddi, primo e acqua (15€) con il secondo invece (20€). Con pianista che suona incorporato.

Irene

Deliziosa cucina siciliana , personale gentilissimo, luogo suggestivo. Da scoprire!

Nikla Niklablack

Ottima location, cibo squisito menù 5antipasti pesce + primo 15€. Fantastico

Linda Magnoni

5 antipasti di pesce , un primo (vermicelli ai ricci di mare e pomodori ciliegini ), acqua, vino e dolce , 15€. Top.

Cristiano Ferrari

Ottima scelta di luogo per i wdays del PD

Pietro Negroni

Ottimo aperitivo siciliano a soli 5 €, con splendidi vini abbinati.. Caponata da provare assolutamente!!

TEDx Reggio Emilia

Ostello e aperitivo/cena, conveniente e di qualità, con tante serate a tema !

Francesca Mattioli

Il piatto "Sicilia " è delizioso!

Similar places nearby :

7.8
Italian
L'Angolo di Napoli

Pizza Regina! - Nicola Masella

8.3
Italian
Hortus Catomes Tôt

Tutti i mercoledì dalle ore 19,00 serata RED NOISE, concerti e incontri di ascolto musicale. - Olivier Manchion

6.8
Italian
Fattorie Canossa Bistrot

Ottimo posticino in pieno centro a Reggio. Cucina tipica reggiana, pochi piatti, ma fatti davvero bene. Consiglio caldamente il tenerissimo guanciale, che si taglia con il pensiero. - Tommaso Casarini

5.9
Supermarket
Esselunga

Remek supermarket - CNCRD

7.2
Basketball
Palasport 'Bigi'

#50assicoopen grande emozione in sala - Enrica Maramotti