Capolavoro dello stile romanico, è stato edificato dall'architetto Lanfranco nel sito del sepolcro di S.Geminiano, patrono di Modena. Nella cripta si trovano le reliquie del santo custodito entro una teca. Ogni anno in occasione della festa del santo stesso le spoglie vengono esposte ai fedeli.
Corso Duomo (Piazza Grande) 41121 Modena Emilia-Romagna Italy
Capital of Romanesque art , Modena was made a UNESCO World Heritage Site in 1997, attributed to its wealth of monuments , from Piazza Grande to the Ghirlandina Tower and its Cathedral ! Read more
Free entry. Closes at 1230 & reopens at 1530. Please be respectful with clothing , indeed it is summer, good to have a scarf to cover up in places of worship.
The magnificent 12th-century cathedral at Modena, the work of two great artists (Lanfranco and Wiligelmus), is a supreme example of early Romanesque art . Read more
A must see in Modena. Very beautiful from the outside and inside.
Sober and dark interior, mix architecture . Still question why it is world heritage site ?
Beautiful collection. The lion's head on the bannister is a must see.
Amazing and unique. Take your time to study it.
Be aware: you aren't allowed to enter the building in 'beach clothing '. Bring a scarf or a t-shirt.
So unique! It will amaze you, for sure!
The #coolest place in Modena this summer #notabeliever Read more
Meraviglioso
Probably the only nice thing in Modena ????
Costruito a partire dal 1099 consacrato nel 1184, il Duomo è uno dei massimi capolavori del romanico europeo sia per la struttura architettonica di Lanfranco che per l'apparato scultoreo di Wiligelmo.
Modena centro è stata una scoperta bellissima! Arrivare a piazza grande e trovare il duomo , la ciliegina sulla torta ☺️
Imperdibile sito UNESCO. Ben comunicato e ben conservato. Vale una visita a Modena.
Très belle cathédrale de style roman avec de belles illustrations.
Потрясающие скульптуры , резьба, колонны. Почти незамутненный романский стиль в своей сути.
Sotto il rosone (XII secolo) si trova il Portale maggiore scolpito da Wiligelmo, autore anche delle quattro formelle di pietra con storie del libro della Genesi.
La cripta ospita la tomba del patrono San Geminiano e la Madonna della pappa in terracotta policroma di Guido Mazzoni (1480).
Visitate porta pescheria del Duomo ( lato via Emilia) sulla sommità della porta c'è una rara rappresentazione in bassorilievo della saga di re Artù
Eterno. Siglos imponente.
il Duomo di Modena (MO), mitico edificio storico
Partecipate alla messa in latino, emozionante.
Piazza grande e storica,la sera visitatela piacevoli effetti di luce. Possibilità di usufruire di collegamento wireless gratis
Assolutamente da vedere!!!!
Luogo simbolo di Modena
Sul lato meridionale si aprono la Porta dei Principi e la Porta Regia in marmo rosso veronese.
Sul lato settentrionale si trova la Porta della Pescheria , testimonianza dell'influenza borgognona.
Non si può non vederlo !!!
La cattedrale!!!